Hoy, como cada semana, cogemos el avión para llegar a Italia y comentar la puntata 310 con ayuda de nuestras compañeras italianas
Oggi, come ogni settimana, prendiamo l'aereo per arrivare in Italia e commentare la puntata 310 con l'aiuto delle nostre compagne italiane
ilMentre l’estate è
incipiente e tutta la campagna è rigogliosa di fiori e frutti, tra Raimundo e
Francisca non fiorisce proprio nulla, anzi…la terra che li separa, già molto
arida di per sé, fra un po’ sarà inondata da una bella tempesta coi fiocchi, in
stile tornado, giusto per rompere i precari equilibri che si erano formati.
La puntata che mi
tocca commentare è inconclusa, motivo per cui c’è stata l’assenza totale di
Raimundo (mi dispiace non potervi e non potermi dilettare con le sue foto) ma
almeno è stata risolutiva per Francisca, la quale dopo esser riuscita a
riprendere in mano metà del suo patrimonio ricattando Olmo grazie al recupero
del famoso registro (mai bruciato da Soledad) che rappresenta l’unica prova per
incolparlo dell’assassinio di Agueda, nella puntata odierna ha giocato con lui
al rialzo, e con un vero colpo da maestro gli ha fatto scacco matto,
chiedendogli di sposare Soledad al più presto (prima che il signor Mesia scopra
la sterilità della giovane Montenegro). Ma faccio il punto anche sul
locandiere: nelle scorse puntate Raimundo ha dimostrato di essere un ottimo
detective e ora è ad un passo dal riprendersi la locanda…a dispetto di quanti
lo davano per fallito, il nostro Ulloa è riuscito a collegare i pezzi e a
scoprire da solo tutta la macabra vicenda che si nascondeva dietro quella
macchia di sangue coperta dal catrame…se un errore c’è da additargli, è
sicuramente solo il fatto di essere stato troppo frettoloso nel ricattare Juan
senza aver avuto prove contro di lui, anziché rivolgersi direttamente alle
autorità competenti. Ora che Raimundo è stato licenziato ed è senza lavoro, è
più agguerrito che mai nel porre fine a questa situazione, e Juan, che lo sa
benissimo, vuole metterlo a tacere una volta per tutte. Non potendo commentare
ulteriormente Raimundo Ulloa, passo subito alle uniche due scene degne di
rilevanza…quelle che vedono protagonista Francisca Montenegro: menomale che c’è
lei a salvare le situazioni impossibili in cui si caccia sua figlia! Soledad
infatti è sempre più distante da Olmo e, temendo di essere accusata di
collaborazione con l’omicida, nelle scorse puntate ha chiesto una pausa di
riflessione al signor Mesia…Francisca, che si è accorta di questo momento di
stallo della coppia, ha approfittato del ricatto del registro per incastrare
Olmo e legarlo a Soledad una volta per sempre. Dove non arriva Soledad, arriva
l’ombra lunga della Montenegro. Eccola qui mentre comunica ad Olmo che ha
un’ultima richiesta da fargli:
Mentre Olmo si
agita e beve, temendo di perdere ancora parte della sua fortuna, Francisca lo
tranquillizza: “O cedete ancora un po’ o
quel libro contabile cadrà in mani molto sbagliate”. Poi il ragionamento viene
indirizzato verso la sua relazione con Soledad: Francisca non nasconde di aver
capito che fra i due qualcosa si è rotto…ed Olmo ne dà conferma. A questo punto
la Montenegro interviene con fermezza: se Soledad ha rinviato il matrimonio,
bisogna agire al contrario, accelerando i tempi. È Olmo il primo a rimanere
stupito di questa richiesta: nonostante la Paca sappia del suo delitto, è
ancora disposta a fargli sposare sua figlia! Francisca è brava a mascherare le
sue vere ragioni: Soledad è una donna divorziata e non può rimanere zitella
ancora a lungo, altrimenti finirebbe per innamorarsi di qualche tipo
stravagante. Olmo a questo punto non riesce più a nascondere quello che pensa
della sua futura suocera: “Non pensavo
che la vostra malvagità arrivasse così lontano!”:
Sagace la risposta
di Francisca: “Come mi ha detto quello
zoticone di Alfonso Castañeda, vengo a parlarvi da pari a pari. Con la metà
della vostra fortuna e il matrimonio con mia figlia e le terre del Candil tutte
le mie richieste sono soddisfatte.” La matrona invita poi Olmo ad usare
tutte le sue armi di seduzione per far capitolare Soledad: “Visto che Tristan ha rotto il suo
fidanzamento con la dottoressa, voglio godermi un matrimonio per amore nella
mia famiglia…sarebbe il primo!”
Dopo pochi minuti
arriva la seconda ed ultima scena con Francisca, portata in braccio da Mauricio
e da lui posta sulla sedia a rotelle: “Non
ti farò frustare solo perché sei una buona bestia da soma Mauricio”. Che
parole gentili per il suo fedele servitore! Per fortuna ci sono queste scene a
farmi ridere un po’ in una puntata altrimenti piatta:
Una volta seduta,
Francisca osanna ironicamente la levatrice e la sua opera benefica al Jaral: “Santa Pepa levatrice!”, poi approfitta
della presenza di Tristan per farlo riflettere sulla scelta di lasciare la
dottoressa, ma Tristan è fin troppo sereno e non si fa minimamente scalfire
dall’ironia della madre:
Ora un rapido
sguardo anche agli altri personaggi: mentre Paquito è sempre più coinvolto
nella ricerca della vera identità dei farmacisti, Olmo è sempre più infuriato
con Pepa, dal momento che gli ha riempito la dimora di straccioni pur di metter
su la mensa dei poveri…il signor Mesia non sa come liberarsene e nemmeno il
sindaco può aiutarlo, dal momento che la levatrice ha la legge dalla sua parte
ed è libera di usufruire come desidera della sua parte di eredità. All’emporio,
i Mirañar sono alle prese con un giovane Hipolito invaghito del gioco del
calcio, che sogna di diventare portiere dell’Atletico Madrid, mentre in casa
Castañeda la povera Rosario si strugge pur di venire a capo di ciò che tormenta
i figli: già da qualche tempo la vediamo tormentata da questo pensiero, mentre
cerca di strappare notizie a qualcuno, ma senza risultato. Intanto Juan e
Alfonso progettano di tappare la bocca a Raimundo…come fare? Sarà Alfonso a
risolvere questa situazione, rischiando di perdere Emilia. Indubbiamente il
filone della storia che cattura maggiormente l’attenzione è quello del
triangolo amoroso Pepa – Tristan – Gregoria: il giovane rampollo dei Montenegro
ha accettato la volontà della dottoressa Casas di andar via da Puente Viejo
(senza nemmeno troppo dispiacere…aiutandola anzi a fare le valigie), ma la
levatrice non accetta questa situazione e cerca di convincere suo “fratello” a
rimettersi insieme a Gregoria, ottenendo però come risultato solo quello di
farsi dichiarare amore eterno da Tristan:
Poi la levatrice
decide di parlare con don Anselmo dei suoi sentimenti per Tristan: per fortuna
il curato deve mantenere il segreto della confessione di Francisca! A proposito
di curati, ciò che mi deprime maggiormente in questa soap è quanto la tirino
per le lunghe con le partenze: don Anselmo ci ha messo forse una ventina di puntate
per salutare tutti e fare una festa d’addio con i fiocchi alla locanda, per poi
decidere di rimanere a Puente Viejo e lasciar partire l’altro curato (non che
volessi che don Anselmo partisse, ma è troppo evidente che volevano solo
allungare il brodo con questa storia)…idem sta succedendo con Gregoria. La
dottoressa ha deciso già da tempo di accettare l’offerta di lavoro a Madrid e
andar via da Puente Viejo, ma non riusciamo mai a vederla partire! È sempre lì
che sta ultimando la valigia, è sempre questione di ore, ma prima deve
ascoltare l’opera di convincimento di Francisca, poi deve salutarsi
definitivamente con i Mirañar (che non perdono occasione per far sfoggio della
lunga lista delle sue virtù), poi deve immergersi nei vari tira e molla con Tristan,
e infine qualche puntata fa ha dovuto sorbirsi anche le prediche della
levatrice che si è trasformata nella paladina del loro amore! Siamo
all’assurdo…che infinita tristezza!
Un vero peccato
aver commentato una puntata lacunosa e carente di Raimundo, in un momento in
cui Raimundo e Francisca, seppur separati, stanno riemergendo entrambi dai loro
periodi bui causati dallo strapotere, rispettivamente, di Juan Castañeda e di
Olmo Mesia. Tutto torna e si rimette a posto in questo geniale quanto acuto
parallelismo di situazioni tra gli Ulloa e i Montenegro. È sempre una
soddisfazione tifare per loro.
Grande articolo Inde.... complimenti e bravissima. Lo hai impostato cosí bene che non potevi fare meglio! Troppo bello mi é piaciuto! I vostri articoli sono uno splendore sia quelli italiani che quelli spagnoli. Sono ottimi perché non solo ci fanno ripercorrere i momenti della puntata ma anche perché quell'ironia che ognuno di voi ci mette non guasta anzi tutto il contrario rendendo cosí piú piacevole e scorrevole la lettura...complimenti a tutti ma soprattutto a Inde in questo caso! :-)
ResponderEliminarBellissimo articolo complimenti continua cosi ;) aspettiamo la seconda parte :)
ResponderEliminarMuchas gracias Inde... que momentos mas maravillosos nos dan mauricio y Paca.... le ha cogido el hombre el gusto a hacer de "guardaespaldas".. cuando lleguéis al capitulo 829 entendereis porque lo digo... por el momento disfrutad de lo que os van a dar... que es lo único y mejor del raipaquismo... grazie...
ResponderEliminar