Hoy, con un poco de retraso pero la razón lo requería, volvemos a Italia con el capítulo 235, donde nos encontramos con escena raipaquista. Gracias por vuestras aportaciones queridas compañeras.
Oggi, con un po 'di ritardo ma il motivo richiesto, torniamo in Italia con la puntata 235, dove troviamo scena raipaquista. Grazie per i vostri contributi compagni
Cosa succede in
Italia in questo periodo? Qui nel Bel Paese, hanno fretta di trasmettere quanto
prima tutte le puntate della telenovela! Evidentemente vogliono mettersi in
pari con la programmazione spagnola! In questa settimana dobbiamo sorbirci all’incirca
una decina di puntate…non ci danno nemmeno il tempo di assimilare tutte le
vicissitudini dei personaggi di Puente Viejo! Programmazione Mediaset a parte,
posso affermare che questo mercoledì è stato particolarmente interessante e
memorabile (nonostante 4 puntate quasi di fila!): soprattutto degna di menzione
è stata la tanto attesa scena raipaquista in cui Francisca stava quasi per
svelare la verità su Tristan a Raimundo, ma il locandiere cambia discorso e
rompe la magia!
Ma procediamo con
ordine: Rosario irrompe nello studio di Francisca per annunciare una visita…la Paca ha mal di testa e chiede
alla sua domestica di rimandare a casa l’ospite, ma quando Rosario insiste con
l’identità di chi aspetta fuori dalla porta (“è Don Raimundo!”), Francisca, colta visibilmente di sorpresa,
decide di farlo passare (visto che già precedentemente aveva chiesto a Rosario
quale fosse l’opinione del locandiere sulla storia di Efren). Raimundo entra nello studio e finalmente…occhi
negli occhi, solo loro due:
Si guardano
intensamente per qualche secondo, poi riprendono il loro solito modo di
dimostrarsi amore: lui la vede stanca e lei gli spiega il motivo: continua a
ricevere visite indesiderate. Raimundo sorride sotto i baffi, sa che in realtà
è esattamente il contrario e la conferma arriva subito dopo: Francisca confessa
che le fa piacere la visita del locandiere (“Volevo vederti”), ma allo stesso tempo desidera conoscere il vero motivo
per cui Raimundo è giunto alla Villa. Quando lui le chiede cosa vuole dirgli,
il tempo si ferma: i ricordi di Francisca vanno nuovamente a quella notte,
prima del matrimonio con Salvador Castro, quando tata Leonor la esortava a
confessare la verità a Raimundo sul figlio che aspettava da lui. E così lo
sguardo della Paca si fa dolce…gira intorno alla scrivania e si avvicina a lui,
al padre di suo figlio:
Gli dice che vuole
parlargli di qualcosa di così importante che, se lo avesse fatto a tempo debito,
avrebbe potuto cambiare il corso delle loro vite per sempre, ma che può ancora
cambiarle! Raimundo la guarda sconcertato, ma non capisce proprio a cosa si
voglia riferire! Le chiede semplicemente cosa c’è di tanto importante che non
gli ha mai detto:
Francisca allora,
più decisa che mai, ritorna dietro la scrivania per sedersi e permettere di
fare altrettanto a Raimundo che, di fronte a lei, continua a chiederle
spiegazioni e la esorta a liberarsi di quel pesante fardello. Attimi eterni in
cui il mio cuore raipaquista scalpita. La Paca parla di quanto la vita sia strana e dura, dice
che ha sempre agito per il bene dei suoi figli, cerca di introdurre l’argomento
in modo soft, forse sperando che lui sia più intuitivo e che la preceda, ma
Raimundo non ha la minima idea di dove lei voglia andare a parare (“Non ti capisco Francisca, non so cosa mi
vuoi dire!”). Troppi anni, troppo rancore, troppe divisioni, troppi
problemi, e amarsi con tempi tanto diversi negano loro di ritrovare
quell’intesa perduta. Le parole di Francisca allora si fanno esplicite: “Ricordi l’ultima volta che abbiamo giaciuto
insieme?”, così tanto esplicite da provocare un attimo di smarrimento e un
sospiro inatteso in Raimundo, che con lo sguardo perso esterna i suoi ricordi:
“Come dimenticarla!”
Il mio cuore si
ferma per un attimo…muoio quando lui parla così! È in momenti come
questi che mi sento Raipaquista inside!
Francisca,
visibilmente emozionata, abbassa lo sguardo, felice di quella risposta, poi
fissa nuovamente Raimundo per domandargli: “Cosa
significò per te?”
Ma lui non ne vuole
parlare, è lontano (anche fisicamente, volge la testa sempre dall’altra parte)…dal
canto suo ha ragione, non ha senso ritornare con la mente a quel tempo che fu
(peccato che con Agueda l’avesse fatto…avesse ricordato Francisca da giovane!) Gli
occhi di Francisca però continuano a parlare…vuole sapere se davvero lui ha
dimenticato quel momento: Raimundo riesce
a prenderla sempre in contropiede, a spiazzarla…lei è così vulnerabile con lui
accanto! È amore:
I discorsi tuttavia
prendono un’altra piega, le confessioni si trasformano in nuove accuse, lo
sguardo di Raimundo è irremovibile quando lei allude alle nuove aspirazioni
sentimentali del locandiere! La vita li ha portati su tutt’altre strade (“Lascia in pace il passato!”)…e Francisca
si rende conto di non poter più fare nulla per riprendere in mano il filo della
conversazione! Allora anche il suo sguardo si indurisce e ritorna ad essere la Montenegro degli ultimi
tempi. Dai
miei occhi di Raipaquista indomita e irremovibile, una lacrima scende giù verso
la gola quando lei gli dà ragione, con gli occhi lucidi e velati di dolore: non
ha senso rivangare certi fatti, entrambi hanno la propria vita e le loro
esistenze non potranno mai tornare ad unirsi…mai più:
Come se una vita sola potesse bastare per dimenticare
quello che c’è stato fra di loro! Francisca non regge la tensione del momento e
si alza, dice di essere stanca, si appoggia al camino e intima a Raimundo di ritirarsi…lui
però rimane lì: vuole parlare di Efren! Come fa a voler cambiare argomento dopo
aver saputo che lei voleva parlargli di un segreto tanto importante?! È
evidente che gli autori hanno stravolto il carattere del locandiere…quel
Raimundo che tanto mi fa sospirare! La scena scorre per un altro minuto così:
con nuove accuse reciproche e presunte lezioni di moralità. Mentre Francisca
parla della crudeltà di Salvador Castro, Raimundo vuole convincerla che il
problema del “mostro” non si risolve nascondendolo…e ancora una volta, Raimundo
e Francisca sembrano vivere su due pianeti diversi! La discussione degenera in
fretta: dopo l’ennesima accusa di Francisca (“I problemi non si risolvono affogandoli nell’alcol, come hai fatto tu
per tutta la tua vita”), Raimundo pone fine a quello scontro verbale lanciando
ulteriori parole che rimangono impresse: “La
tua crudeltà non ha limiti, Francisca!”. Quindi va via, lasciando lei sola,
ancora una volta, dietro la scrivania, piena di interrogativi e di dubbi, con
la testa fra le mani.
Il destino gioca contro di noi Raipaquisti! Quanti sbagli in questo periodo per il nostro amato Ulloa! A
cominciare dal fatto che nelle scorse puntate aveva chiesto conferma alla
levatrice se fosse abbastanza all’altezza di Agueda (in realtà è la presunta
intellettuale che dovrebbe farsi problemi sul fatto di essere all’altezza del
locandiere), poi ha ammesso convinto che non gli poteva capitare di meglio
nella vita in questo periodo che intrattenere piacevoli conversazioni
filosofiche con Agueda! Come se la filosofia da sola bastasse a creare
un’intesa di coppia! Raimundo sbaglia molto anche con Sebastian: lo rimprovera
e lo mette alle strette per tutti gli errori che compie quotidianamente alla
Conserviera, ma se non fosse stato per Alfonso ed Emilia, quasi avrebbe
ipotecato la locanda, pur di non dispiacere il figlio:
Rimane poi
sconvolto tanto da scappare, quando la
Bicha gli dichiara i suoi sentimenti proprio nel momento in
cui lui aveva la mente rivolta a Francisca (e menomale che lei non lo fa troppo
esplicitamente)! Poi torna da Agueda più convinto che mai (e bello come il
sole!), per ribadire di voler continuare ad offrirgli la sua amicizia,
nonostante il grande momento di imbarazzo vissuto precedentemente (e quanto fanno
male quei suoi sorrisi!):
Agueda è molto presente nella puntata e nelle vite dei
nostri due protagonisti…non solo la vediamo sempre con Raimundo e Pepa, ma si
prende anche la briga di recarsi alla Villa di prima mattina per parlare con Francisca
di Efren, sentendosi ormai imparentata con Francisca. E non perde nemmeno
occasione per rivelare alla Paca il fidanzamento di Olmo e Soledad: un altro
colpo basso per Francisca che non ne sapeva nulla e non ci ha fatto di certo
una bella figura! In questo periodo tutto le si ritorce contro…per la gioia di
chi tifa contro di lei (e non sono pochi!):
Per fortuna manca solo una manciata di puntate alla dipartita della Bicha
dalla telenovela!
Concludo questa mia recensione ringraziando quanti mi
permettono di contribuire a questo fantastico blog (è con grande entusiasmo che
partecipo), tutti coloro che mi leggono e commentano (in particolare le
raipaquiste spagnole per lo sforzo di traduzione), e soprattutto i due mostri
sacri, Ramón Ibarra e María Bouzas, per le incredibili
emozioni di questa puntata!
Ohhhhhh... muchas gracias inde... que maravilloso es volver a recordar grandes momentos como estos, ante tanta sequía que tenemos ahora. Al final siempre volvemos a lo mismo... te quiero y te amo, pero te odio y te rechazo... el perro del hortelano ni come ni deja comer...
ResponderEliminarGracias por el articulo inde...
Bravissimo, Inde! Recuerdo esté momento como sí hubiese sido ayer...
ResponderEliminar"¿Recuerdas la última vez que yacimos juntos?
Cómo olvidarlo..."
Con esas voces dulces y susurradas... Estremecedor. Fue una escena maravillosa aunque no terminó de la manera deseada. ¡En fin! Ese es nuestro sino...
Molto grazie Inde!