Oggi torniamo ai capitoli italiani. C'è almeno hanno il furetto-bicha, qualcosa fa. Il raipaquista spagnola ancora in siccità raipaquista. Grazie per averci fatto ricordare quei tempi, collega italiano
Prima di passare al commento della puntata di oggi
(c’è ben poco di Raipaquista di cui parlare…anche oggi), vorrei premettere una
piccola manifestazione di amarezza dovuta all’andamento della trama in questo
periodo.
La parola amore felice non fa rima con la parola
Raipaquista. E’ difficile, davvero difficile, seguire la soap ultimamente.
Cerchiamo di consolarci facendo il conto alla rovescia delle puntate che ci
separano dalla morte della maledetta Bicha, ma questo non basta. Non è affatto
accettabile che nel periodo delle feste natalizie i nostri due protagonisti
siano lontani, che si facciano gli auguri di buon anno con un terzo elemento
fra di loro che li separa…non è accettabile che una appena arrivata si
impossessi gradualmente di tutto ciò che appartiene a Francisca: inizialmente
le ha tolto il primato economico sul territorio sottraendole le terre e i
braccianti, in seguito l’ha colpita trasformando quell’ignorante della
levatrice in una donna raffinata (ma solo nel modo di vestire…peccato che
l’abito non faccia il monaco e che una cafona rimanga sempre tale anche se ben
vestita…anzi, i vestiti eleganti mettono ancor più in luce i suoi modi rozzi),
quindi ha costretto la Montenegro a gravi difficoltà economiche, poi l’ha umiliata, mettendola con le spalle
al muro e obbligandola a vendere le terre del Candil che ha intestato
direttamente a Pepa …e ora, come ultima carta, si gioca quella più importante e
quella che fa più male: l’amore di Raimundo Ulloa. E menomale che le rimane
solo un anno di vita! Che fa una persona che sa di essere moribonda? Si dedica
a fare del male agli altri? Persino sua figlia le ha detto di mettere da parte
l’odio per i Castro e di concentrarsi sulla sua salute! Castro: un nome che
ritorna sempre, che suscita solo malessere e malumori, e che continua a portare
disgrazie alla famiglia Montenegro, proprio lì…dove nessuno si sente un Castro.
Dopo l’incontro “a tre” tra Francisca, Raimundo e la
moribonda, c’è ben poco di cui gioire: Raimundo e Francisca non possono essere
più distanti. Lui è più impegnato che mai a corteggiare la nobildonna (che per
fortuna almeno oggi ci ha fatto la grazia di non presentarsi alla locanda) e
Francisca invece passa il suo tempo ad informarsi di questo misterioso essere
mostruoso che si aggira per Puente Viejo ammazzando i cani a sassate. E mentre
Agueda concede alla dottoressa Casas il permesso di fare le ricerche sulla
malattia di cui soffre (la sclerosi laterale amiotrofica che le causa perdita
di equilibrio, di forza nelle mani, nausea e forti crampi – un motivo in più
per farsi reggere dal bel locandiere), Raimundo è intento nella locanda a vigilare
sugli umori dei figli. Lo vediamo ad inizio puntata gioire degli slanci d’amore
tra Alfonso ed Emilia, a tal punto da lasciarli soli per andare a preparare un
po’ di cioccolata calda.
Ma al suo ritorno Emilia e Alfonso hanno discusso:
Alfonso intende ritornare a lavorare nei boschi perché ha la sensazione di non
essere gradito a Sebastian, e teme di occupare un posto nella locanda che non
gli spetta di diritto. Il giovane Castañeda va via, chiamato in
fretta da Mariana, lasciando Raimundo con un vassoio pieno di cioccolata, che
gentilmente offre gratis ai suoi clienti! Sempre troppo generoso con questi spuntini!
La puntata scorre tra le vicende di Juan Castañeda che è ritornato a Puente Viejo e con il suo comportamento
preoccupa non poco la sua famiglia, viste le sue intenzioni di uccidere Olmo…e
i mille passatempi di Hipolito Mirañar che stavolta ha scritto
una lettera ai Re Magi chiedendo una canna da pesca. Poi, l’arrivo di un
venditore ambulante di lozioni contro la calvizie lo mette in guardia: attento
giovane Mirañar, potrebbe toccare presto
anche a te dover fare i conti con questo problema, visto che la calvizie è una
caratteristica di tutti i tuoi antenati, per linea maschile…e anche un po’
femminile!
Al Jaral intanto arriva un biglietto accompagnato da
un regalo: è un invito ad un ballo da parte di Emilio Rodriguez per Donna
Agueda e sua figlia: Pepa finge di essere contenta, sapendo di non essere in
grado di ballare. Un motivo in più per farsi dare lezioni da Tristan, con cui
si trova (per caso) a parlare nel giardino della villa, mentre era intenta a
portare delle piante a Rosario. Tristan (che intanto ha preso il vizio di
fumare il sigaro) è sorpreso di ritrovarla vestita come un tempo…si sarà resa
conto anche lei che i vestiti eleganti evidenziavano ancor di più i suoi modi
da volgare levatrice! Insieme all’invito per il ballo arriva anche un regalo: è
un trittico raffigurante immagini religiose, che Calvario Osorio, in visita al
Jaral per “conoscere più a fondo” chi ha assistito la sua cara sorella durante
i suoi ultimi giorni di vita, ammira molto, pur non condividendo l’idea di collezionare
simili oggetti per un gusto puramente estetico. La religiosa è sempre più
presente nella puntata con le sue domande, a tal punto che si fa raccontare da
Mariana persino di Felisa, rimanendo parecchio sconvolta del racconto della
morte del neonato.
Ma torniamo alla locanda: mentre la famiglia Ulloa è
seduta insieme al tavolo a far colazione, Emilia chiede a Raimundo di lasciarli
soli perché devono parlare di una faccenda. Raimundo si allontana ma li osserva
dalla stanza contigua: la locandiera chiede a suo fratello cosa abbia contro
Alfonso. Lei non vuole che il suo promesso sposo vada a lavorare lontano,
lasciandola da sola ora che finalmente ha trovato la felicità. Sebastian
rassicura la sorella: non ha cattive intenzioni contro Alfonso, anzi…approva la
loro unione e la sua presenza nella locanda. Poi arriva Raimundo che vuole
saperne di più, ma Sebastian scappa alla conserviera senza raccontargli nulla.
Povero Raimundo, quanti grattacapi questi figli!
Finalmente intanto si vede Francisca (l’unica sua
scena della puntata): ieri l’avevamo vista mentre apriva il passaggio segreto e
scrutava al suo interno con fare sospettoso. La Montenegro ha già un’idea di
chi sia il mostro mangia cani che si aggira per il piccolo borgo, ma fa
chiamare ugualmente Mauricio. Lo ha aspettato tutta la notte, ma il capomastro
non si è presentato, reduce dai bagordi di Capodanno.
Francisca chiede a Mauricio di far chiamare Rosario,
intenta a far pulizie nel salone. A porte chiuse tartassa di domande i due
servitori sui pettegolezzi che si sentono in giro a riguardo del mostro tanto
temuto: Rosario dice che può trattarsi di alcuni lupi, ma Francisca ribatte che
i lupi non vanno in giro ad ammazzare cani con le pietre. Mauricio mostra di
non avere la minima idea sulla questione e così Francisca li manda via,
sperando per loro che non abbiano davvero nulla da raccontarle. Non ne ha
cavato un ragno dal buco! Ma lei sa molto di più di quanto vuol dare a
vedere...
Alla locanda intanto Pepa (che
dovrebbe essere tornata a vivere al Jaral ma è sempre lì, a infastidire
Raimundo e a guardargli le labbra!) parla al locandiere di sua madre…gli mente
spudoratamente sulla sua malattia (pur di farli avvicinare), gli omette tutto e
lo rassicura: la caduta del giorno di Capodanno è stata dovuta solo ad una
svista, è inciampata su alcune pietre che sporgevano…nulla di preoccupante! Poi
l’arrivo del sindaco offre l’occasione per cambiare argomento e parlare del
mostro mangia cani…ed ecco l’infelice battuta di Raimundo a proposito dei
demoni presenti in mezzo a loro: “Senza
andare troppo lontano…Francisca Montenegro, per esempio! Sono sicuro che sia
lei quella che sta sbranando questi poveri cani da pastore! L’avete interrogata,
signor sindaco? Le ho visto fare cose addirittura peggiori!”
L’ultima scena degna di
menzione in questa triste puntata è quella dedicata alle nozze di Alfonso ed
Emilia: il giovane Castañeda accompagna sua madre
Rosario alla locanda e davanti a lei chiede ufficialmente la mano di Emilia a
Raimundo. I due giovani vogliono sposarsi nel più breve tempo possibile, anche
in settimana! Raimundo non trattiene la gioia nemmeno stavolta, e prepara un
brindisi con liquore per Rosario e Alfonso, con succo di arancia di Valencia per
lui ed Emilia!
La puntata si conclude con la
scena del ballo tra Tristan e Pepa…un ballo nel salone della villa che provoca
una forte attrazione tra i due, uno scombussolamento ormonale che noi
Raipaquisti siamo condannati a non poter vivere con la stessa intensità anche
per Francisca e Raimundo. Ci siamo innamorati della coppia sbagliata!
Aspettando momenti migliori!
Buenooooo aunque sea por la bicha.... algo tienen... celos, ganas de matar... algo de vidilla... porque nosotras nos aburrimos a estados inalcanzables
ResponderEliminar... OS queda aguantar lo peor...pero tranquilas... OS espera un gran final para la bicha.... jajajaja....
Gracias por rememorar viejos tiempos... nosotras los mantenemos en la retina....
Eso he llegado a pensar yo, que me he equivocado de pareja, pero no, ni por asomo me he equivocado. Francisca y Raimundo son la pareja más encantadora de todo PV, las demás son aburridas, predecibles y sosas.
ResponderEliminarA vosotras os queda la parte más bonita del raipaquismo. Ahora está la bicha y esos días tan malos para el raipaquismo, pero tranquilas que todo se arreglará pronto, jajajajaj
Ojalá volvieran esas escenas que os esperan a vosotras, a pesar de todo lo que ocurrió.
Gracias Inde por recordarnos esa época tan bonita y ya tan lejana para nosotras.
Aaaaayyyy que recuerdos me trae leeros!!! y como dicen mis compis, equivocarnos?? es que no hay mejor amor y mas real, que el quiero y no puedo? el te amo y te odio al mismo tiempo?? el ni contigo ni sin ti??? el non te soporto pero lejos de ti muero??? esas miradas secretas....esos sentimientos a flor de piel..y todo sin un minimo roce...eso es grande chicas!! y x eso es por lo que estamos cn al pareja mas complicada de todo puente viejo!! pero resistiremos!!! me encantó ese primer parrafo Inde, cuanta razon en todo lo que dices!! pero no desespereis que de momento teneis el consuelo de que os llegaran cosas muuuuuuuucho mejores!! =)
ResponderEliminarGrazie per lo sforzo che fate nella comprensione degli articoli italiani, e soprattutto grazie per i commenti rassicuranti :)
ResponderEliminar