Dopo i
festeggiamenti per le 40.000 visite al blog raipaquista più internazionale che
c’è, rieccoci qui per commentare il ritorno di Raimundo Ulloa dal suo breve
viaggio! La sua partenza improvvisa aveva fatto preoccupare tutti, in primis
Francisca, la quale aveva temuto il peggio, arrivando addirittura a pensare che
il nostro amato locandiere fosse ripartito per le Americhe, deluso da lei e
dalla loro relazione. Niente di tutto questo! Raimundo è tornato dal suo
viaggio di affari col suo borsone carico di regali e con tanto appetito:
Emilia però non gli
dà tregua:
Prima di sfamarlo lo
mette al corrente che Francisca in persona è venuta a cercarlo. Pronta la
risposta sarcastica e al contempo soddisfatta di Raimundo: “Non ha ottenuto conquista più grande Giulio
Cesare con Cleopatra!”
Emilia continua a
parlare delle reazioni e dei pensieri di Francisca durante la sua assenza,
dovuti all’atteggiamento schivo che lui ha avuto quando è partito, non
informandola dei suoi progetti e nemmeno salutandola. Francisca prova dei
sentimenti veri e profondi e non merita di essere presa in giro. Raimundo ne è
cosciente:
Però non vuole
giustificare con nessuno le sue azioni, continua col suo comportamento
misterioso ma rassicura sua figlia dicendo che il suo breve viaggio ha avuto a
che fare anche con la Montenegro.
Come ci sorprenderà
il nostro locandiere? Intanto lasciamo che questo “povero vecchio” recuperi le
forze in santa pace…anche se a me sembra tutt’altro che sciupato…non trovate?
Purtroppo per noi,
è stato l’eroismo di Gonzalo il leitmotiv
della puntata…la sua fama non si ferma: questa volta il giovane si è offerto
come donatore di sangue per il suo caro “amico” Fernando, rimasto vittima di un
incidente e in condizioni gravissime, tanto urgenti da necessitare un
trasferimento in ospedale. Le virtù di questo seminarista sono infinite e
illimitate: arriva addirittura a donare il sangue a chi gli ha sottratto la
donna che ama! Non si sa nemmeno se il gruppo sanguigno dei due sia
compatibile, ma miracolosamente è lo stesso, e grazie al suo sacrificio,
Fernando si riesce a salvare! Ancora un volta, un miracolo del discendente
della levatrice! Per giunta, il giorno dopo, senza aver chiuso occhio durante
la notte, Gonzalo è pronto per un’altra lezione a scuola! Ma non vi sembra un
tantino esagerato? Il suo coraggio produce diversi “effetti collaterali” sul
suo rapporto con Maria (sguardi languidi e dita intrecciate):
Se lo sapesse
Francisca! Alla Villa intanto, mentre lei e Don Anselmo parlano della disgrazia
capitata a Fernando, vengono raggiunti da Olmo, il quale è di ritorno dalla canonica
dove si è accertato dell’atto eroico di Gonzalo. “Quel vostro discepolo è un superbo che si crede degno della verità
assoluta!” Come non essere d’accordo con lui!
Il signor Mesia non
condivide la decisione presa dal dottore e da Gonzalo e teme per la vita del
figlio, che non si è ancora svegliato. Olmo, ormai dovresti saperlo che ciò che
passa per le mani della levatrice e di tutta la sua discendenza non risulta mai
fatale in questa telenovela!
In fatto di virtù,
anche Hipolito non è da meno: Griselda, la responsabile dell’agenzia
matrimoniale di Barcellona a cui si era rivolta Dolores qualche puntata fa per
cercargli una fidanzata, è arrivata sino a Puente Viejo, dichiarandosi
follemente innamorata di lui e della sua anima! Lo trova onesto, buono,
sensibile, affettuoso, allegro e coraggioso! La recita della donna è talmente
sfacciata che Dolores gliene canta quattro in piazza davanti a tutti. Ma la
donna non si arrende e si presenta diverse volte all’emporio, cercando di
parlare faccia a faccia col giovane Mirañar.
La parte più divertente
e originale della puntata è il rapporto che si sta creando tra Soledad e il
giovane maestro di musica, Luis. Il musicista, rifiutato diverse volte dalla
sua discepola, non esita a spronarla con metodi alquanto stravaganti,
introducendosi addirittura in camera da letto per aprire le tende e svegliarla,
pur di portarla a passeggiare e farle provare quell’emozione necessaria
all’interpretazione pianistica! Ma insomma Soledad, magari ce l’avessi io un
maestro di pianoforte così giovane e carino completamente a mia disposizione!
Non potendo godere
della presenza di Raimundo al pianoforte, accontentiamoci dello sbarbatello
Luis che suona “Per tutte le donne che sono capaci di ispirare
amore smisurato!”
I metodi del pianista
sembrano funzionare: Soledad fa colazione con appetito e Francisca ne rimane
estremamente sorpresa, entusiasta e soddisfatta: “Lo dico e lo ripeto: insolito!”
Poco dopo, la porta
della Villa si apre: il mio cuore raipaquista sperava di vedere Raimundo
varcare quella soglia, ma purtroppo si tratta semplicemente di Fernando che
torna in stampelle dopo la delicata trasfusione. Francisca manda via tutti e
approfitta della presenza del giovane Mesia e di Roque per parlare con entrambi
del destino dei cinquanta operai che Fernando doveva licenziare. Il tempo
stringe ed è necessario agire tempestivamente: Roque dovrà scrivere una lista
dei licenziati e Fernando si dovrà prendere la responsabilità di mandarli via.
I due provano ad obiettare, ma alla fine cedono alla volontà della Montenegro.
Con questo vi saluto,
invitandovi a non perdere assolutamente la puntata di domani: capiremo i motivi
che hanno spinto Raimundo ad assentarsi per qualche giorno.
Muchisimas gracias Inde...
ResponderEliminarque recuerdos más bonitos!!!!! y que guapos están, sobretodo la Paca... aiiiins... muchas gracias!!!!!